Vuoi un preventivo? +39 3464975358 | +39 081479842

top

Pelle secca, come riconoscerla e come effettuare la giusta skin care.

La pelle secca è l’incubo di noi truccatrici, eh si, meglio incontrare una pelle seborroica (pelle grassa) che una pelle secca e desquamata, siccome andrà a spaccare qualsiasi cosa noi poggeremo su quella pelle.

Ora vediamo come riconoscerla.

Partiamo dal presupposto che non esiste una pelle totalmente secca, difficilmente mi è capitato di incontrarla, e sono quelle pelli che hanno subito maltrattamenti continui per anni, sole selvaggio , salviette come se non ci fosse un domani, fumo e assenza di skincare se non una detersione estrema con un sapone mani di quello che non ti ci laveresti neanche i piedi!!!

Quindi come riconoscere questo tipo di pelle e come trattarlo?

Generalmente la pelle va osservata durante il giorno, la mattina dopo aver lavato il viso ( con un detergente delicato) senza applicare nessun tipo di prodotto si osserva la pelle come si comporta per circa 40 minuti o un ora circa.

Se tende a spaccare o a dare una sensazione di tensione come se tirasse allora sarà una pelle tendenzialmente secca.

Tenete a mente che spesso la pelle secca si verifica in alcune zone del viso, tipo contorno del naso, sulle sopracciglia e sul mento, contorno labbra,quindi è bene trattare queste zone unendo il contorno occhi ( siccome generalmente il contorno occhi anche se non desquamato è una zona che va idratata a prescindere) con prodotti altamente nutrienti e lenitivi.

Quale skin care creare e quali ingredienti ricercare nei prodotti per la cura della pelle secca?

Sicuramente la doppia detersione va fatta, ma con cautela, io consiglierei di fare una detersione oleosa sia mattina che sera mentre quella a base schiumogena solo la sera.

Come ingredienti che aiutano la pelle secca a ristabilire il suo equilibrio c’è l’aloe vera che è un calmante, poi il pantenolo, acido ialuronico lo squalano,l’olio di arganiste, il mitico olio di rosa!

Quindi come quando al supermercato leggete le etichette imparate a leggere anche quelle dei prodotti per la vostra pelle che acquistate.

Ora dopo aver scelto un detergente oleoso e uno schiumogeno che abbiano queste caratteristiche dobbiamo scegliere che esfoli azione fare.

Andiamo per gradi e parliamo di un esfoliante Meccanico.

L’esfoliazione meccanica è quel tipo di scrub che si effettua tramite frizione di microgranuli sulla pelle, che in caso di pelle secca è da effettuare una volta al mese con un prodotto che abbia una consistenza oleosa e non sotto forma di gel!

Esfoliazione chimica

I peeling chimici io li trovo altamente validi per poter rinnovare la nostra pelle in modo profondo.

Per le pelli secche sono consigliabili questi

  • acido mandelico
  • acido lattico
  • acido glicolico

Passiamo alla parte più divertente

Le maschere viso per pelli secche.

Effettuare almeno 2 volte a settimana per dare una sferzata alla vostra pelle.

Un consiglio per una pelle da star

Se vi accorgete che avete necessità di un idratazione maggiore, fate stare in posa la vostra maschera tutta la notte…

Il tonico, da utilizzare sempre controllando che abbia principi idratanti.

Siero

E crema finale

Io personalmente aggiungo anche un olio (squalano, olio di avocado, olio di rosa)

da applicare solo la sera.

Spero vi sia stato utile .

Se avete commenti scrivetemi qui

Baciii lulu

Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Luana Formicola | Make-Up Artist
Ciao 👋🏻 come possiamo aiutarti?