
Analisi della pelle
Quando ho iniziato la mia carriera di truccatrice in portici ero una delle prime ad affrontare il tema sposa abbinato alla skin care come regola primaria e fondamentale per la resa eccellente del trucco sposa.
Attualmente ho ideato il mio metodo che prevede un percorso completo che precedono il giorno del matrimonio di modo da avere una pelle al meglio delle sue potenzialità e che aiuti la resa del trucco
Passiamo al dunque
COME analizzare la pelle E quali prodotti consigliare alla cliente
Partiamo dal presupposto che la pelle è un organo sensibile e va toccato in più punti per capire:
- Sensibilità
- Reattività
- Spessore
Una volta analizzati questi punti passiamo alla lente di ingrandimento dove analizzeremo
- Pori (dilatati e non)
- Seboregolarizzazione
- Idratazione bassa/media/profonda
- Rughe statiche/dinamiche
Una volta individuati questi fattori la scelta della skin care sarà facilissima da consigliare e di conseguenza anche il percorso di estetica avanzata sarà chiaro da effettuare.
Generalmente i prodotti che consiglio sono quelli che conosco meglio e che ho testato in prima persona, ALTRIMENTI DESISTO 😉
Generalmente la skin care in qualsiasi caso viene divisa in 4 IMPORTANTI step
DETERSIONE (olio e agente schiumogeno se la pelle è tendenzialmente grassa) altrimenti solo olio
TONICO perché elimina il calcare presente nella nostra acqua di rubinetto che ahimè ci secca la pelle in modo estremo
SIERO mie care/cari il siero deve essere come l’olio nella pasta NON DEVE MAAAAAI MANCARE altrimenti avete fatto un lavoro a metà
CREMA chiaramente la crema va a completare quella che è la skin care e l’idratazione della pelle, che sia grassa/sensibile/seborroica/sensescente e chi più ne ha più ne metta!
Inoltre vi svelo un piccolo segreto per le PERSONE PIGRE
CREMA e SIERO POSSONO ESSERE MISCELATI SUL PALMO DELLA VOSTRA MANO E POI applicati sul viso e il DECOLLETE ,PER CARITA’ non DIMENTICATE il DECOLLETE’
Spero vi sia stato utile questo articolo
Se avete domande potete scrivere